Architettura (Sez. B)
Interni ed esterni, complementi d’arredo, illuminazione e spazi comuni.
Design
Creazione di opere che ispirano e uniscono funzionalità, estetica e innovazione.
Sviluppo Business
Esperienza e conoscenza dei processi di produzione industriale e artigianale.
Loris Favero
Architetto & Designer
Visionario, appassionato e instancabile, ha lasciato un segno significativo nel corso della sua lunga carriera. Il suo coinvolgimento in tutti i progetti, lo studio dei materiali, la sua creatività, ha aperto la strada a nuove possibilità nel design.
Curioso e con una visione audace e innovativa, sfida i confini tradizionali e l’innovazione.
Biografia professionale
Cronistoria sintetica dei traguardi che hanno segnato il mio percorso.
Inizio della carriera come designer.
Anno in cui collaborai con la Mattoni Gmbh, azienda sempre nel mercato delle acque minerali, che mi permise di elaborare la bottiglia “Gloria” in PET per acqua gasata da lt. 1,5 che diventò – e modestamente, lo è tutt’ora – la madre di tutte le bottiglie aventi l’impugnatura con il design a spirale.
Design della lampada Tolly, della maniglia e della bottiglia in vetro “bordolese”. Periodo in cui iniziai il rapporto col mondo del design nell’ambito dei complementi d’arredo.
Il R&S dell’Acqua Vera mi chiese di disegnare una bottiglia in PET per acqua piatta da lt. 1,5 e nacque la “Miss Vera” che mi permise di vincere il premio “Oscar dell’Imballaggio ‘98”.
Partecipazione al concorso istituito dalla Alessi avente per tema “un articolo da portare con sé in viaggio”; presentando una sorta di “caramella tentacolare da asporto” in silicone per la pulizia dei denti, al posto dello spazzolino e dentifricio troppo ingombranti. Design che dopo 6 anni fu ripreso da un’azienda che mise in produzione un prodotto similare, ancora in commercio.
Ritornai nel mondo del design per i complementi d’arredo realizzando svariati progetti di successo.
ispirato da una forma vista in una mostra l’anno prima, elaborarai la famosa poltroncina “Arka” che dopo 15 anni è tuttora in commercio ancorché presente negli studi della trasmissione “Diritto & Rovescio” su Rete4.
Decennio molto prolifico, sempre nei complementi d’arredo, durante il quale ho alternato svariati progetti ai architettura.
Stampa
La parentesi “package per acque minerali” dal 1992 al 1999 si concluse con l’articolo pubblicato dalla nota rivista di design bimestrale Ottagono (n. 127 – 1998).
Ottagono (n. 137 – 2000) – anno in cui ebbe inizio una collaborazione creativa con la rivista, che mi permise di lanciare l’idea diretta ai giovani designers e/o architetti invitandoli a presentare un menabò su “quale avrebbe potuto essere la copertina del successivo numero della rivista”. Fui il primo ad avviare questo laboratorio di proposte che appunto venne pubblicato nel n. 137.